Ugo Bassi nacque a Cento (Ferrara) nel
1801; nel 1821,forse in seguito ad una delusione d' amore, pronunciò i voti a
Roma e divenne un padre barnabita. Da quel momento predicò il Vangelo in tutta
Italia vivendo in povertà.
Durante i moti del 1848 si schierò dalla parte dei
patrioti, diffondendo lo spirito rivoluzionario fra il popolo. Combattè a Venezia
per la repubblica e contribuì poi alla fondazione della Repubblica
Romana. Quando quest' ultima cadde, fuggì verso Venezia, ma fu arrestato il 2
agosto 1949 nei pressi di Comacchio e l' 8 agosto fu fucilato a Bologna senza
processo. La sua vita dimostra che è possibile conciliare fede e inpegno civile.
Nessun commento:
Posta un commento